Il tuo pet è in forma? Scoprilo grazie al Body Condition Score
Sei preoccupato per la forma fisica del tuo pet? Determinare se il tuo amico peloso è sottopeso, sovrappeso o normopeso non richiede necessariamente bilance speciali o strumenti scientifici. In questo articolo, ti spiegheremo come valutare la condizione corporea del tuo pet tramite il BCS.
Alla fine, saprai sia valutare le condizioni fisiche del tuo animale domestico tramite una valutazione tattile e visiva, sia quali passi intraprendere successivamente per garantire la sua salute.
Perché il peso del tuo pet è importante
Mantenere il proprio pet normopeso non è solo una questione di aspetto, ma è fondamentale anche per la sua salute generale. Una corretta gestione del peso aiuta a prevenire condizioni come l'artrite, il diabete e le malattie cardiache, assicurando al tuo cane o gatto una vita più lunga e felice.
Il mantenimento del peso è sicuramente un impegno sia per te che per tuo amico a quattro zampe, ma ne vale la pena, considerando che i cani normopeso vivono fino al 15% in più (+1,8 anni) rispetto ai cani in sovrappeso.
Semplici passaggi come controlli annuali con il veterinario, ceck regolari del peso, contatto costante con una Consulente Farmina e l'esecuzione del BCS, possono aiutarti ad evitare che il tuo pet aumenti troppo di peso.
Cos'è il BCS e come si valuta?
Il Body Condition Score (BCS) è una tecnica ampiamente utilizzata per valutare la condizione corporea sia del cane che del gatto.
Questo metodo comprende una valutazione visiva e una valutazione tattile e permette di determinare se il pet rientra in una di queste cinque categorie:
- Molto sottopeso
- Sottopeso
- Peso ideale
- Sovrappeso
- Obeso
Questo punteggio può aiutare i pet parent a prendere delle decisioni più oculate su come modificare la dieta e l’attività fisica del proprio pet.
Come valutare la condizione corporea del tuo pet
1. Esame visivo
Inizia osservando il corpo del tuo pet dall'alto e di lato. Presta molta attenzione alle costole, al punto vita e alla curvatura addominale:
- Molto sottopeso: le costole, le vertebre lombari e le ossa pelviche sono molto visibili, senza grasso evidente. Il punto vita e la curva addominale sono ben definiti.
- Sottopeso: le costole sono facili da sentire e leggermente ricoperte di grasso. Il girovita e la curva addominale sono ancora visibili.
- Ideale: le costole sono palpabili senza grasso in eccesso. Il punto vita è evidente dall'alto e la curva addominale è evidente di lato.
- Sovrappeso: le costole possono ancora essere avvertite ma sono ricoperte di grasso in eccesso. Il punto vita è meno pronunciato e la curva addominale è minima.
- Obeso: le costole non sono palpabili a causa del grasso. Inoltre il grasso è visibile nella parte bassa della schiena e alla base della coda. Il punto vita è quasi assente.
2. Esame tattile
Usa le mani per palpare delicatamente le costole, il torace e la base della coda del tuo amico a quattro zampe. Usando una leggera pressione, dovresti essere in grado di sentire distintamente le costole con una quantità minima di grasso. Questa valutazione tattile integra il controllo visivo, consentendo di confermare la forma fisica effettiva.
Errori comuni da evitare
- Attenzione ai pet con il pelo lungo e folto. Possono sembrare più grossi di quanto non siano veramente. Affidati sempre ai controlli tattili per confermare il BCS.
- E’ importante tenere a mente che alcune razze sono naturalmente più muscolose e imponenti. In caso di dubbi consulta il tuo veterinario per le indicazioni specifiche sulla razza.
Contatta un consulente Farmina per supporto
Effettuare da solo la valutazione del BCS per la prima volta, può essere complicato. Fortunatamente, le nostre Consulenti Farmina sono qui per supportarti sempre e ovunque.
Contatta una Consulente Farmina e riceverai diversi consigli su come eseguire correttamente l’esame visivo e tattile per valutare la forma fisica del tuo pet.
E anche dopo aver completato il BCS, non sarai solo! Le nostre Consulenti Farmina sono qui per aiutarti, oltre che consigli utili anche con piani nutrizionali personalizzati per le esigenze del tuo amico peloso.
Il tuo pet merita le migliori cure e, con il programma Farmina Pet Care, il supporto esperto è a portata di clic.
Scopri di più!
Scopri di più