La tua privacy è importante per noi
Utilizziamo cookies necessari alla elaborazione di analisi statistiche e tecnici per l'utilizzo del sito.
Chiudendo il Cookie Banner, mediante il simbolo "X" o negando il consenso, continuerai a navigare in assenza di cookie di profilazione/marketing.
Acconsentendo all'uso dei cookies di profilazione/marketing potremo offrirti messaggi pubblicitari corrispondenti alle tue esigenze.
Utilizziamo cookies necessari alla elaborazione di analisi statistiche e tecnici per l'utilizzo del sito.
Necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie. Farmina
SESSID: Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito e consente di accedere alle aree riservate. Scadenza: Session Tipo: HTTP
farmina_lang: Salva la lingua selezionata. Scadenza: 1 anno Tipo: HTTP
cookie_test: Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Scadenza: 60 minuti Tipo: HTTP
CookieConsent#: Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell'utente per il dominio corrente. Scadenza: 1 anno Tipo: HTTP
Statistiche
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima. Google
_gid: Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP
_gat_farminaGlobal: Utilizzato da Google Analytics per raccogliere dati sul numero di volte che un utente ha visitato il sito internet, oltre che i dati per la prima visita e la visita più recente. Scadenza: pochi secondi Tipo: HTTP
_dc_gtm_UA#: Utilizzato da Google Analytics per raccogliere dati sul numero di volte che un utente ha visitato il sito internet, oltre che i dati per la prima visita e la visita più recente. Scadenza: pochi secondi Tipo: HTTP
Google Tag Manager
_ga: Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP
Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Facebook
_fbp: Utilizzato per monitorare le visite sui siti web. Scadenza: 3 mesi Tipo: HTTP
Google
ads/ga-audiences: Utilizzato da Google AdWords per coinvolgere nuovamente i visitatori in base al comportamento online del visitatore. Scadenza: Session Tipo: Pixel
test_coockie: Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP
Google Tag Manager
_gcl_au: Utilizzato da Google AdSense per sperimentare l'efficacia pubblicitaria su tutti i siti web che utilizzano i loro servizi. Scadenza: 3 mesi Tipo: HTTP
Accogliere un cucciolo in casa è un'avventura emozionante piena di amore, giochi e momenti indimenticabili. In questo articolo vi daremo alcuni consigli per rendere la vostra casa sicura e accogliente per il cucciolo in arrivo.
Rendere la casa a prova di cucciolo aiuta a prevenire gli incidenti e mantiene il tuo cucciolo lontano dai pericoli. La buona notizia? È semplicissimo.
Introduzione Creare un ambiente adatto è essenziale per il benessere del tuo cucciolo. Ogni area della tua casa dovrebbe soddisfare esigenze specifiche, garantendo comfort, sicurezza e il giusto livello di stimolazione. Nei primi giorni, permetti al tuo cucciolo di esplorare il nuovo ambiente con calma e sempre sotto la tua supervisione.
Quali oggetti potrebbero attirarlo di più? I cuccioli sono naturalmente curiosi, soprattutto con gli oggetti che hanno un profumo familiare. Intorno ai 4-5 mesi di età, cambiano i dentini, il che aumenta la loro voglia di masticare per alleviare il disagio gengivale. Gli oggetti che più comunemente amano masticare sono le scarpe e le gambe del tavolo.
Per aiutare il tuo cucciolo durante questa fase, puoi provare a fornirgli dei giochi appositamente studiati per questa esigenza oppure dargli i Farmina Dental Treats. Lo terranno impegnato e lo aiuteranno a rilassarsi.
Tenere al sicuro il tuo cucciolo Sebbene questa curiosità sia una parte importante del loro sviluppo, può anche metterli a rischio se entrano in contatto con sostanze nocive o oggetti pericolosi.
Per proteggere il tuo cucciolo, fai attenzione a sostanze e oggetti che potrebbero essere dannosi per lui, come ad esempio:
Sostanze tossiche: tieni le piante, i farmaci e i prodotti per la pulizia fuori dalla sua portata, tenendoli in armadi chiusi o aree rialzate.
Oggetti di piccole dimensioni: i cuccioli esplorano il mondo con la bocca e possono ingoiare accidentalmente piccoli oggetti (come bottoni, monete o elastici per capelli). Assicurati di rimuovere qualsiasi potenziale rischio di soffocamento, pulisci regolarmente il pavimento e insegna al tuo cucciolo a lasciare quegli oggetti che non dovrebbe prendere.
Cavi e fili elettrici: per evitare rischi,i cavi e i fili elettrici devono essere adeguatamente nascosti o infilati tutti insieme in un luogo inaccessibile. Previeni le scosse elettriche nascondendo o fissando i cavi con i copricavi e mantenendo gli elettrodomestici scollegati quando non sono in uso.
Porte e vie di fuga L'esplorazione del mondo esterno dovrebbe essere sempre affrontata sotto la vostra supervisione e guida. Un cucciolo curioso, se lasciato incustodito, può facilmente scivolare fuori da una finestra o da una porta aperta. Assicurati che tutte le uscite che conducono all'esterno siano sicure per evitare che il tuo cucciolo scappi. Se la tua porta apre direttamente sulla strada, insegna al tuo cucciolo a non correre fuori ogni volta che si apre.
Spazi sicuri Da questo momento la tua casa è anche la sua casa. E siccome il cucciolo avrà bisogno di uno spazio sicuro in cui rilassarsi, è importante creare per lui queste due zone:
1. Zona pappa Scegli un luogo tranquillo, lontano dal passaggio di persone e dai rumori forti. Posiziona le ciotole di acqua e cibo sempre nello stesso punto, preferibilmente in una zona tranquilla dove il tuo cucciolo possa mangiare indisturbato. Utilizza ciotole stabili e antiscivolo. Altri due aspetti fondamentali rispetto a questo argomento sono: l’acqua che deve essere sempre fresca e a disposizione e se hai più pet, devi avere più ciotole per evitare la competizione.
2. Zona notte La cuccia del tuo cucciolo deve essere collocata in una zona tranquilla e non di passaggio, in modo che possa riposare tranquillamente. Opta per una cuccia comoda e lavabile per garantire pulizia e igiene.
Conclusione Creare una casa a prova di cucciolo, è un passo essenziale per dare il benvenuto al tuo nuovo amico a quattro zampe. Alcuni semplici accorgimenti permetteranno al tuo cucciolo di rimanere al sicuro, felice e senza stress mentre si ambienta nella nuova casa.
Hai bisogno di altri consigli su questo argomento?